Termini di ricerca più diffusi:
  • Fellowes Shredder
  • Volo Wall System
  • Bulldog Shredder
  • LX Series

7 consigli per traslocare il tuo ufficio senza intoppi

Cambiare di sede può essere molto positivo per un'azienda.

Un'azienda può cambiare di sede per innumerevoli motivi, che si tratti di esigenze pratiche, di un cambiamento nell'organico o di una fusione di società... in qualunque circostanza, un cambiamento di sede è un'opportunità per l'azienda di introdurre cambiamenti positivi, rinnovare le prassi lavorative e persino motivare i dipendenti.

Ma una cosa che non può andare storto prima di tutto questo è il trasloco in sé.

Qui il lavoro di squadra è cruciale. Perché tutto proceda senza intoppi, sono indispensabili una buona pianificazione del trasloco, una lista completa di tutte le cose da fare e il contributo di tutti i dipendenti. In questo modo, il personale inizierà a lavorare nel nuovo ufficio con energia e motivazione, anziché lasciarsi travolgere dal caos di un trasloco fatto in fretta e furia.

Fare le cose nel modo giusto permetterà di creare un ambiente di lavoro più produttivo, più sano e più positivo. Ecco i nostri 7 consigli per un trasloco di ufficio senza intoppi:

1. Prendi solo quello di cui hai bisogno

Diversi mesi prima della data del trasloco, fai un inventario di tutte le cose presenti in ufficio.

Da documenti e fascicoli che non sono più necessari per ragioni pratiche o legali, alle apparecchiature che nessuno usa più o che non servono nella nuova sede... tutto quello che non serve deve essere distrutto, riciclato o donato in beneficenza.

2. Fai un inventario

Dopo aver selezionato i fascicoli, l'arredamento e le attrezzature da portare nel nuovo ufficio, occorre pensare agli imballaggi.

Fai un inventario degli oggetti di piccole, medi e grandi dimensioni presenti in ogni area, inclusa la Reception, gli uffici, le sale conferenze e la mensa. Sulla base della lista compilata, potrai acquistare il numero e il tipo di scatole necessario per ogni ambiente.

3. Pensa alle scatole giuste per ogni oggetto

Le scatole devono essere abbinate agli oggetti da imballare.

In ogni area, dovrai calcolare il numero di scatole piccole, che servono per gli oggetti più piccoli e pesanti quali libri, cancelleria e telefoni. Le scatole medie possono contenere oggetti più leggeri, mentre le scatole grandi possono contenere oggetti in tessuto, come uniformi o cuscini.

4. Proteggi gli oggetti

Prima di iniziare l'imballaggio, è necessario disporre di materiali protettivi.

Ad esempio, gommapiuma per riempire gli spazi tra gli oggetti riposti nella scatola; pluriball per avvolgere oggetti fragili come stoviglie, quadri o specchi; e pellicola per proteggere l'attrezzatura o la strumentazione dai graffi.

5. Inizia a riempire gli scatoloni con un largo anticipo

Comincia dagli oggetti non essenziali o che si possono conservare già qualche mese prima del trasloco.

Suddividendo il lavoro in più fasi con un paio di mesi di anticipo, avrai molto meno da fare nelle ultime due settimane, risparmiandoti inutile stress.

6. Riduci l'ingombro

Scegliendo scatole resistenti e impilabili di alta qualità potrai ridurre al minimo l'ingombro in ufficio.

Le scatole per lo spostamento manuale e gli scatoloni per il trasporto su veicolo sono tra le opzioni consigliate. Entrambi sono realizzati in robusto cartone ondulato a doppio spessore, con due strati di cartone sulla base per una maggiore resistenza. È possibile impilare fino a 5 scatole per ridurre l'ingombro.

7. Il giorno prima

Se hai già preparato gli oggetti meno importanti nel corso delle settimane, il giorno prima del trasloco non dovrai fare altro che imballare le attrezzature più importanti.

Nell'imballaggio delle apparecchiature, è buona norma garantire che i cavi di alimentazione rimangano insieme ai relativi dispositivi, avvolgendoli in una pellicola e fissandoli al dispositivo con nastro adesivo.

Il giorno del trasloco dovrai fare solo una raccolta finale di oggetti importanti, quali telefoni, computer, fascicoli di lavoro attuali e la cancelleria dalla scrivania. Nessuno stress, per rendere l'ultima giornata lavorativa nel vecchio ufficio il più positiva possibile per tutti.

Se il trasloco avviene in modo fluido e senza intoppi, il morale e il coinvolgimento dei dipendenti ne trarrà beneficio.