Termini di ricerca più diffusi:
  • Fellowes Shredder
  • Volo Wall System
  • Bulldog Shredder
  • LX Series

COME MIGLIORARE LA POSTURA SUL LAVORO


Avere una buona postura da seduti e in piedi è parte integrante della salute e del benessere di una persona.

Stare seduti alla scrivania mantenendo una posizione scorretta, trascorrere molte ore davanti allo schermo del computer senza fare delle pause, compiere movimenti faticosi, ad esempio per raggiungere un oggetto sulla scrivania, può affaticare la schiena, il collo e la vista e causare con il tempo lesioni muscolo-scheletriche oltre a disturbi di vario genere, quali stanchezza, sbalzi di umore, insonnia e persino depressione.

Ma prima di spiegare come adottare una postura corretta, è importante comprendere in cosa consiste l'ergonomia sul posto di lavoro.

Perché l'ergonomia sul posto di lavoro è importante?

L'ergonomia sul posto di lavoro è uno dei fattori più importanti di cui le organizzazioni dovrebbero tenere conto per crescere con successo. Garantire il comfort dei dipendenti, ovunque lavorino, non deve essere considerato un vantaggio extra. 

Quando adottate correttamente, le migliori pratiche nel campo dell'ergonomia aiutano le persone a lavorare in modo sicuro e confortevole e riducono molti rischi per le organizzazioni. 

Lavorare in posizioni scomode, ad esempio dover strizzare gli occhi per leggere uno schermo o dover allungare eccessivamente le braccia per raggiungere la tastiera, non causa solo un disagio temporaneo. 

Con il passare del tempo infatti, piccole problematiche possono trasformarsi in una varietà di problemi di salute e disturbi muscolo-scheletrici, che possono persino causare invalidità fisica nella persona e risultare molto costosi per il datore di lavoro.

I costi per un'azienda possono tradursi in crescenti tassi di lesioni croniche e assenze dal lavoro tra i dipendenti, frequente ricambio del personale, calo della produttività e insoddisfazione generale dei lavoratori.

I problemi di salute più comuni causati da un ambiente di lavoro non ergonomico

Seguono quattro dei più comuni problemi di salute causati da una postura scorretta e da postazioni di lavoro non ergonomiche:

Affaticamento della vista
Passare ore davanti allo schermo del computer senza fare delle pause è una delle principali cause di affaticamento della vista. I sintomi sono mal di testa, visione offuscata, fotosensibilità, lacrimazione, dolore, secchezza o prurito agli occhi e contrazione delle palpebre.

Un lavoratore su tre ha riscontrato un peggioramento della vista come conseguenza dell'aumento delle ore trascorse davanti allo schermo dal 2020¹.

Mal di schiena
Il mal di schiena è spesso causato da un problema di postura. Stare seduti curvi o senza un adeguato supporto lombare può modificare l'allineamento della colonna vertebrale e la sua naturale curvatura.

Un'eccessiva sollecitazione della colonna vertebrale può creare pressione sui dischi fino a deformare i cuscinetti di fluido che proteggono le vertebre dal reciproco sfregamento, portando con il tempo all'indebolimento e all'erosione delle vertebre.

Oltre al dolore e al disagio cronico, questo problema può degenerare in condizioni come quali l'ernia o la discopatia degenerativa.

Sindrome del tunnel carpale
La sindrome del tunnel carpale è causata dalla pressione esercitata su un nervo del polso, che provoca sintomi quali formicolio, intorpidimento e dolore alla mano e alle dita. Il recupero può richiedere mesi. 

L'uso prolungato o ripetitivo di strumenti di lavoro, ad esempio il mouse del computer o utensili vibranti, può causare questo problema.

Lesioni da sforzo ripetitivo
I movimenti ripetuti di alcune parti del corpo, ad esempio di spalle, gomiti, avambracci e polsi, mani e dita, possono causare lesioni da sforzo ripetuto.

Questo disturbo provoca in genere sensazione di bruciore, dolore o pulsazione, rigidità e debolezza, formicolio, intorpidimento e crampi muscolari. 

Qual è la postura corretta?

Come adottare una postura corretta e quali soluzioni ergonomiche possono aiutare:

Alcune abitudini sane da adottare sul lavoro per mantenere la postura corretta

Così come è importante lavorare da seduti o in piedi mantenendo la postura corretta, è ugualmente importante integrare alcune buone abitudini ergonomiche nella nostra giornata, per sentirci più sani e più felici sul lavoro e prevenire lesioni croniche:

Movimento

Il corpo umano non è fatto per stare fermo per molto tempo. Anche stare seduti può affaticare il corpo e il sistema muscolo-scheletrico se lo forziamo in una posizione sedentaria a lungo.

Per questo è importante fare delle pause regolari dallo schermo e dalla postazione di lavoro per allungare i muscoli e fare due passi. Per la salute degli occhi e del corpo, il consiglio è alzarsi e camminare ogni 20 minuti.

Muoversi regolarmente può anche ridurre il rischio di sviluppare altri problemi di salute, quali aumento di peso, diabete di tipo 2, perdita muscolare, ipertensione e rischio di malattie cardiovascolari.

Correggendo la postura e muovendoci regolarmente, possiamo prevenire lesioni muscolo-scheletriche sul lavoro.

Le scrivanie ad altezza regolabile risolvono il problema di dover restare seduti alla scrivania per molto tempo.

Ridurre i movimenti ripetitivi

I movimenti ripetitivi causano un affaticamento muscolare, che si può manifestare con dolore a livello del tronco e anche di polsi, braccia e spalle quando lavoriamo al computer.

Un modo per ridurre il rischio di lesioni ripetitive è usare un mouse ergonomico e un supporto per la tastiera.

Mantenere l'allineamento del corpo

Quando lavoriamo in piedi, il consiglio degli esperti è di distribuire il peso del corpo uniformemente in avanti, all'indietro e lateralmente. E di non appoggiarci alla scrivania. Quando siamo stanchi, possiamo semplicemente fare una breve pausa e sederci per qualche minuto.

Lavorare da casa

I rischi di lesioni esistono anche quando lavoriamo da casa o da remoto. Anche se l'ambiente è diverso, i principi della postura corretta e dell'ergonomia del posto di lavoro sono gli stessi.

È importante creare uno spazio di lavoro dedicato, dove possiamo lavorare lontano da distrazioni e posizionare la scrivania, una sedia e il monitor secondo le regole dell'ergonomia, per lavorare con comodità proprio come in ufficio.

Per quanto possa essere invitante, dobbiamo evitare di lavorare sul divano, perché la comodità a breve termine lascia presto spazio a problemi di salute cronici.

Il futuro è ergonomico

L'ergonomia sul posto di lavoro e la salute dei lavoratori sono un argomento di grande attualità.

Se oggi possiamo adottare tutte le misure per adottare una postura corretta e creare un ambiente di lavoro sano, è vero che i nuovi sviluppi porteranno a ulteriori miglioramenti negli ambienti di lavoro.

Ora che conosci le regole di base per migliorare la tua postura sul lavoro, perché non richiedi un'analisi gratuita della tua postazione di lavoro? In meno di cinque minuti riceverai un'analisi personalizzata del tuo spazio di lavoro e consigli utili per renderlo ancora migliore. 


Analisi della postazione di lavoro